Case study: come un blog/forum ha tagliato il 40% dei tempi di caricamento spostando l’hosting immagini
Rendere un sito più veloce è uno dei modi più semplici per migliorare l’esperienza degli utenti e comparire meglio su Google. In questo caso reale, un blog con forum ha ridotto i tempi di caricamento del 40% semplicemente cambiando il modo in cui gestiva le immagini.
Il problema iniziale
Il sito aveva tante immagini caricate da autori e utenti: foto pesanti, GIF ingombranti e nessuna ottimizzazione. Le pagine con grandi foto “in cima” (le hero) impiegavano troppo tempo ad apparire. Inoltre, senza una rete di distribuzione globale, chi visitava da lontano vedeva il sito ancora più lento.
L’obiettivo
Ridurre i tempi di caricamento in modo visibile, rendere le pagine più stabili mentre si caricano e abbassare il consumo di banda (quindi i costi).
Cosa è stato fatto, in parole semplici
-
Le immagini sono state spostate su un servizio dedicato all’hosting, con una CDN (una rete di server in tutto il mondo) che le consegna più vicino ai visitatori.
-
Le foto sono state convertite in formati moderni come WebP, che mantengono una buona qualità ma pesano meno.
-
Ogni immagine è stata preparata in varie dimensioni, così il sito mostra automaticamente la versione più adatta allo schermo (telefono, tablet, desktop).
-
È stato inserito il “lazy loading”: le immagini fuori dallo schermo si caricano solo quando servono.
-
Per l’immagine principale della pagina (spesso la più pesante) è stato dato un “precaricamento” con priorità, così appare più in fretta.
-
Sono state definite le dimensioni dell’immagine nel layout, per evitare che il testo “salti” durante il caricamento.
I risultati
Le pagine si sono caricate più in fretta, in media del 40%. L’immagine principale è apparsa prima, migliorando l’esperienza soprattutto su mobile. Il layout è diventato stabile: niente più spostamenti fastidiosi mentre si legge. E grazie ai file più piccoli e alla cache della CDN, è diminuita la banda consumata.
Perché ha funzionato
Tre elementi hanno fatto la differenza:
-
Formati moderni e immagini meno pesanti.
-
Consegna tramite CDN, quindi meno distanza e meno attesa.
-
Regole semplici nel codice (dimensioni dichiarate, lazy load, priorità alla hero) che evitano sprechi e “balzi” della pagina.
Come replicare l’approccio
Partire dall’immagine più grande in pagina (di solito la hero). Convertirla in WebP, ridimensionarla alla larghezza effettiva del layout, dichiararne le dimensioni e darle priorità di caricamento. Poi applicare lo stesso metodo alle immagini più viste del sito (gallerie, post popolari). Infine, attivare una CDN per velocizzare la consegna globale e ridurre i costi di banda.
Un aiuto pratico: zimg.cc
Per semplificare tutto, un hosting immagini come zimg.cc può gestire conversione automatica in formati moderni, varianti di dimensione, link pronti da incollare e distribuzione via CDN. In questo modo si ottengono caricamenti rapidi senza dover costruire un’infrastruttura tecnica complessa.
Comments (0)